
Una decisione per la vita.
Vi raccontiamo le storie delle persone che si celano dietro ai dati trimestrali di Swisstransplant. Quando hanno dato il consenso al prelievo di organi, i donatori hanno preso una decisione per la vita. Per continuare a vivere, i pazienti in lista d’attesa hanno affrontato un decorso drammatico della malattia. Con il loro impegno, anche i medici coinvolti nella donazione di organi e nel trapianto prendono ogni giorno una decisione per la vita.
Con questo messaggio vogliamo ricordare che il cardine della donazione di organi è la decisione. Innanzitutto garantisce chiarezza e sicurezza. Inoltre, dà la certezza che la volontà del defunto venga attuata. Infine, allevia i familiari e il personale sanitario dal fardello di dover decidere al posto suo. I protagonisti dei nostri ritratti hanno preso questa decisione e infondono così coraggio agli altri.
Lorena

Una terribile diagnosi, nove operazioni di emergenza e un cuore nuovo all’ultimo secondo.
Samuel

Una vita con problemi di salute, il collasso e il risveglio dal coma – con un nuovo fegato.
Maurice
Un’infanzia in ospedale, un trapianto riuscito, una vita che infonde coraggio.
Storie dai media
Leggete qui altre toccanti storie sul tema della donazione e del trapianto di organi.
Stephanie

Un anno che più turbolento non si può, una figlia il cui cuore non batte più come si deve e una notizia che cambia tutto.
Simone
Un figlio malato, una cerchia di amici veri, un trapianto riuscito e una madre orgogliosa.
Sébastien
Una pessima notizia, la voglia di vivere, la chiamata tanto sospirata durante la pandemia di coronavirus.
Decidere a favore o contro la donazione di organi è una decisione per la vita. Registrate la vostra decisione nel Registro nazionale di donazione di organi, garantendo così sicurezza, chiarezza e sollievo.