Documentario «Cosa può insegnarci un’adolescente sulla vita.»

Per le persone sane è difficile comprendere appieno l’importanza di una donazione di organi. Il valore cruciale di una donazione e della documentazione della propria decisione emerge chiaramente dal documentario di 20 minuti intitolato «Cosa può insegnarci un’adolescente sulla vita».

A prima vista, la diciottenne Carina potrebbe sembrare un’adolescente come tutte le altre. Al secondo sguardo invece risulta chiaro che la sua vita è diversa da quella della maggior parte delle persone. A 10 anni Carina ha ricevuto un cuore artificiale, a 11 un trapianto di cuore. Il documentario la accompagna durante un viaggio pianificato da tempo: un roadtrip in motorino sul Gottardo. In particolare mostra come, nonostante la situazione difficile che ha affrontato, ora vive la sua vita intensamente e con sorprendente tranquillità.

Il documentario fa parte della campagna sulla donazione di organi «Non rimandare, occupati ora della donazione di organi.». L’obiettivo è quello di stimolare la riflessione nel maggior numero di persone in Svizzera e di incoraggiarle a prendere subito una decisione sulla donazione di organi.

Documentario «Cosa può insegnarci un’adolescente sulla vita.» - YouTube