Il numero di pazienti in attesa di un organo da trapiantare ha registrato un aumento: al 31 dicembre 2022 erano 1’442 le persone in lista d’attesa, ovvero 8 in più rispetto allo scorso anno. Le attese più lunghe e frequenti, della durata media di oltre due anni e mezzo, hanno interessato i pazienti in lista per ricevere un rene. Nel 2022, in Svizzera, 570 persone hanno ricevuto uno o più organi: si tratta di 17 persone in meno rispetto al 2021 (–3%).
La collaborazione a livello europeo dà i suoi frutti
Nel 2022, 19 organi di donatori svizzeri deceduti sono stati esportati in Europa, poiché in Svizzera non vi erano persone riceventi adatte in lista d’attesa. 36 organi, pari a circa un dodicesimo di quelli trapiantati in Svizzera, sono arrivati dall’Europa.
Registrare la propria volontà continua a essere fondamentale
Il 15 maggio 2022 l’elettorato ha approvato il cambiamento di sistema al modello del consenso presunto in senso lato. La data di attuazione non è ancora nota. Swisstransplant raccomanda di indicare la propria decisione di donare o meno gli organi con una tessera di donatore, un testamento biologico o nella cartella informatizzata del paziente (CIP), informando anche i familiari in merito alla propria scelta.
Download:
- Relazione annuale in formato PDF (in tedesco)
- Infografiche
- Illustrazioni e tabelle (in tedesco)
- Poster
Ordini:
Le copie stampate della relazione annuale e il poster della relazione annuale possono essere ordinati nel nostro negozio.